Nuoro, tra fede e commozione: la città rinnova il suo voto alla Madonna delle Grazie
Un legame inscalfibile, cementato da secoli di storia. Anche nella mattinata di oggi Nuoro ha mostrato la sua devozione alla Madonna delle Grazie, come documentano le riprese realizzate da Simone Littarru. I fedeli sono arrivati numerosi, da ogni angolo della provincia, per una celebrazione religiosa che sa di ringraziamento.
Un voto da rinnovare. Nuoro sente questa ricorrenza, vi è una smodata volontà di esserci. Il santuario affollato conferma tutto. Un rito che si ripete immutato, da oltre due secoli. In tanti si sono dati appuntamento in Comune, intorno alle dieci. Abiti tradizionali, non solo maschili: anche le donne hanno voluto dare il loro contributo, arricchire un corteo carico di significati. Prima la consegna dei 19 ceri votivi, da parte del primo cittadino Emiliano Fenu, ai rappresentanti dei rioni nuoresi. Poi, dopo la fugace sosta nell’aula consiliare, tutti in marcia verso il corso Garibaldi, con in mano il simbolo della devozione alla Vergine. Alle 10 e 40 l’incontro con la processione religiosa, in arrivo dalla Cattedrale.
