Nuorese, cambia il commercio fra crisi e trasformazione: boom di ristoranti e servizi
La discesa è stata costante. Negli ultimi tre lustri nei confini della vecchia provincia di Nuoro, quindi bassa Gallura e Ogliastra comprese, il numero delle attività è stato in sensibile calo. Ma c'è stata anche una trasformazione del comparto commercio. Netta la riduzione dei negozi al dettaglio, la scomparsa più evidente è quella dai centri storici, tiene il settore agricolo e alimentare, mentre c'è una netta crescita di ristorazione e alloggio. Il primo settore aumenta di un terzo rispetto al 2010, oggi sono tremila le attività, per l'alloggio i numeri sono addirittura triplicati. Secondo Gianluca Deriu direttore di Confcommercio Nuoro - Ogliastra ''il calo ma anche la trasformazione del settore sono in atto da tempo e vanno di pari passo a problemi come spopolamento e nuova demografia, con le coste che crescono più dell'interno". Per il presidente della Camera di Commercio di Nuoro Agostino Cicalò "trasformazione figlia dei tempi con riduzione del comparto commercio al dettaglio per diversi motivi e una crescita del settore dei servizi e della ristorazione legata al cambiamento dei consumi".