Mattarella a Cagliari, il saluto in limba "a sa genti sarda"
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sale sul palco del Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II, a Cagliari, poco prima delle 19: qui celebra l’inaugurazione dell’anno scolastico e il capoluogo sardo è Capitale dell’Istruzione per un giorno.
Il suo primo messaggio è «un saluto a totu sa genti sarda», per poi rivolgersi alle autorità, agli ospiti fra cui le sportive Marta Maggetti e Alessia Orro (con le compagne della Nazionale di pallavolo) fresche di medaglia d'oro olimpica, agli artisti che hanno animato la serata e ai conduttori.
Per poi cominciare il suo discorso, incentrato sulla rilevanza dell’istruzione, con ampi passaggi sulla necessità di governare lo sviluppo della tecnologia e del suo utilizzo soprattutto, per i ragazzi, attraverso gli smartphone. E un riferimento agli stipendi degli insegnanti: «Spesso non sono all’altezza».