Maltempo in Trexenta, orti e frutta distrutti dalla grandine

19 agosto 2025 alle 10:25aggiornato il 19 agosto 2025 alle 10:25

È certamente l’agricoltura a pagare il prezzo più alto della violenta grandinata che si è abbattuta sulla Trexenta. Centinaia gli ettari di colture duramente colpite a Senorbì, Suelli, Ortacesus, Guamaggiore e Guasila. Danni enormi anche al confine con il Parteolla e il Basso Campidano, in particolare nelle aziende di Barrali, Pimentel, Samatzai, Ussana e Monastir. Frutta e verdura danneggiata al 100 per cento, con intere aziende che si ritrovano oggi con i campi compromessi e prospettive di reddito azzerate. Distrutte anche diverse serre e coperture di capannoni nelle aziende.