Lingua blu, l'assessore Satta sulla nuova variante: «Niente allarmismi, dati confortanti»

01 ottobre 2025 alle 18:42aggiornato il 01 ottobre 2025 alle 18:44

La lingua blu in Sardegna. Preoccupa la scoperta di una nuova variante, sierotipo 5, in un allevamento del Sulcis-Iglesiente. La Regione evita allarmismi e parla di dati confortanti. 66mila erano i capi morti al primo ottobre dell'anno scorso, oggi sono 1600. E intanto la Giunta ha illustrato, in Commissione Agricoltura del Consiglio Regionale, la delibera che stanzia quasi 26 milioni per le aziende danneggiate dalla blue tongue nel 2024 con importi maggiorati rispetto al 2023: 300 euro a capo morto, anzichè 180 e per il calo di produzione, 8 euro a capo e non piu 4.50. Previste rapide modalità di erogazione delle risorse.
GIANFRANCO SATTA ASSESSORE REGIONALE AGRICOLTURA