TG VIDEOLINAUltime Edizioni
La società cambia e anche i giochi: "Importante rinnovarsi sempre"
10 settembre 2025 alle 12:35
Milano, 10 set. (askanews) - Il gioco come strumento di crescita per accompagnare i bambini nel loro processo evolutivo, ma anche come qualcosa che deve evolversi insieme alla società. Tra i protagonisti del Press Day di Assogiocattoli c'è anche Chicco, che ci ha ribadito l'importanza della continua innovazione nel progettare i giocattoli."I genitori di oggi - ha detto ad askanews Beatrice Broggi, direttrice Marketing della divisione Toys di Artsana Chicco - sono sempre più consapevoli dell'importanza del gioco e del suo ruolo nello sviluppo emotivo e psicofisico dei bambini. Il fatto che il genitore possa seguire il bambino in questa fase è veramente importante. Quando noi valutiamo lo sviluppo prodotto, abbiamo come obiettivo quello di offrire al bambino una quantità bilanciata di stimoli adeguata sia per l'età del bambino che per il contesto in cui vive. Infatti sappiamo che un ambiente sovraccarico di stimoli può portare a una ridotta capacità di attenzione. Proprio per questo lavoriamo in costante dialogo con esperti attraverso il Chicco Research Center e collaboriamo con Università e con l'ANPE - Associazione Italiana Pedagogisti: per progettare giochi capaci di offrire stimoli corretti e bilanciati, in grado di interessare il bambino e supportarne lo sviluppo, rispettando le sue fasi di crescita e le relative esigenze".Un atteggiamento che il mercato ha dimostrato di apprezzare e che riguarda sia i nuovi prodotti sia i "grandi classici". "Stiamo ricevendo un riscontro assolutamente positivo - ha aggiunto Corrado Colombo, Commercial Vice President Europe di Artsana Chicco - sia dai nostri clienti sia dai consumatori e dalle famiglie, soprattutto per i nostri giochi all'aria aperta, quindi il monopattino, ma anche la nostra linea dei nuovi giochi in legno, piuttosto che tutto il mondo della My First Doll, la nostra bambola. Non solo, anche le nostre linee storiche, quindi i prodotti come le balance bike, il nostro Trike 4 in1, i giochi bilingue, in realtà continuano a subire un processo di innovazione, di rinnovamento, di adeguamento non solo delle caratteristiche funzionali, ma anche di design ed estetiche che incontrano i nuovi gusti dei consumatori e delle famiglie e quindi continuano ad avere grande successo".In occasione del Press Day di Assogiocattoli del 18 settembre, Chicco presenterà anche le novità per il Natale 2025. "La nostra offerta - ha detto Broggi - è ampissima. Quest'anno abbiamo introdotto nel portafoglio ben 50 nuovi prodotti. Se dovessi scegliere parlerei della You&Me Stars, che è un prodotto per la nanna e le prime fasi di crescita del bambino sviluppato insieme all'università La Sapienza. Un altro prodotto moto interessante che ha dietro uno studio importante è quello del Ride On evolutivo, perché si trasforma nel tempo: parte da cavalcabile e poi diventa un monopattino".Tante proposte per i bambini più piccoli, ma anche tanti nuovi modi di rispondere ai cambiamenti di abitudini dei genitori e di chi cerca un giocattolo da regalare. "Siamo sottoposti a stimoli di ogni genere - ha concluso Colombo - siamo collegati a reti di informazioni continue e sicuramente i genitori tutta questa multicanalità la sfruttano appieno a seconda delle esigenze, del momento, dell'urgenza e della tipologia di gioco che stanno ricercando".Sempre con l'obiettivo di stimolare la curiosità, aumentare la creatività e sviluppare le abilità.