TG VIDEOLINAUltime Edizioni
Brema, ecco la porta del Nuovo Mondo da cui partì anche la Dietrich
10 settembre 2025 alle 12:20
Brema, 10 set. (askanews) - In Germania, Brema, città anseatica dalla bellezza sofisticata ha ancora molto da raccontare di quella che è stata la storia della migrazione dal Vecchio continente al Nuovo Mondo. Da qui sono passati coloro che cercavano una nuova vita oltreoceano, diventando postini o magnati, stelle del cinema o casalinghe, inseguendo la roulette di un destino che può trasformare il fortunato in Levi Strauss o Marlene Dietrich, oppure gettarlo nella miseria. Ma non nell'oblio."Ci troviamo nel bel mezzo dell'edificio del Northern German Lloyd. Tutto ebbe inizio nel 1913 con Northern German Lloyd, uno dei principali operatori europei per il trasporto di merci e di persone verso il Nuovo Mondo. Se volevi iniziare la tua nuova vita in America o in Sud America, tutto iniziava qui con la registrazione, con i treni per Bremerhaven e da Bremerhaven al Nuovo Mondo. Poi nel 1970 è nata Hapag-Lloyd dalla fusione di Northern German Lloyd con HAPAG (Hamburg-Amerikanische Packetfahrt-Actien-Gesellschaft)", afferma Tobias Bohm,general manager Courtyard by Marriott Bremen.Ci si registrava qui dove oggi funziona un hotel, il Courtyard by Marriott Bremen, che all'epoca era il quartier generale dell'armatore tedesco Norddeutscher Lloyd.E poi, si raggiungeva il porto, dove oggi sorge il Centro Tedesco per l'Emigrazione di Bremerhaven che ha appena festeggiato il suo 20esimo anniversario e che per due decenni ha raccontato la storia di milioni di migranti."Ora abbiamo un hotel qui, in questo splendido edificio, con 155 camere distribuite in due building separati. Nell'edificio storico si trovavano tutti gli ex uffici, 70 camere" dichiara Bohm."L'edificio moderno che abbiamo costruito tra il 2008 e il 2010, ne ha 85. Ogni anno, il 20 febbraio, è l'anniversario di fondazione del Norddeutscher Lloyd. Festeggiamo in grande stile con gli ex dipendenti di Norddeutscher Lloyd. E la cosa più importante per noi è quando le persone vengono a dirci: 'Ehi posso vedere la stanza 139? Era il mio ufficio quando lavoravo per Norddeutscher Lloyd e voglio vedere cosa ne state facendo adesso'. Questo è un edificio storico di Brema. Questa è la storia di Brema. E vogliamo preservare questa storia per Brema e per il mondo", aggiunge.L'hotel si sta rinnovando ma con un po' di sforzo di immaginazione si possono sentire ancora i rumori e i profumi di un'epoca ormai lontana. Anche attraverso i documenti storici come queste cartoline e le foto che vengono dalla collezione privata dell'accademico Dieter Richter.Fondata nel 1827 dalla Libera Città Anseatica di Brema, Bremerhaven sorge alla foce del fiume Weser, affacciata sul Mare del Nord. Più di 7,2 milioni di persone partirono da qui tra il 1830 e il 1974. Il viaggio non era facile: il tragitto da Bremerhaven a New York poteva durare anche sei settimane, spesso di più. Ma grazie ad alcune navi, come la leggendaria "Bremen", progettate appositamente per facilitare questo traffico migratorio, la nuova speranza divenne più vicina.Servizio di Cristtina GiulianoMontaggio di Linda VerzaniImmagini askanews