TG VIDEOLINAUltime Edizioni
Stagione più lunga e offerte diversificate: come cambia il turismo
10 settembre 2025 alle 14:15
S.Margherita di Pula, 10 set. (askanews) - Il Forte Village di Santa Margherita di Pula in Sardegna è stato più volte premiato come miglior resort al mondo e per tanti aspetti ha fatto da apripista al cambiamento del modo di fare turismo. A conclusione della stagione estiva, per così dire, più classica, abbiamo provato a tracciare un bilancio con Lorenzo Giannuzzi, CEO e General Manager del Forte Village. "È estremamente positivo - ha detto ad askanews - e non solo per settembre ma anche per ottobre, insomma allungheremo la stagione quest'anno e chiuderemo al fine ottobre con una bellissima occupazione, con clientela molto diversificata, veramente una clientela globale e diciamo che anche il livello di apprezzamento degli ospiti ci sta dando delle grosse soddisfazioni".La stagione che si allunga, un modo diverso di pensare l'offerta turistica italiana, l'integrazione tra mare e benessere: sono elementi che, non solo qui, stanno cambiando lo scenario turistico più in generale, segnato anche dal periodo della pandemia. "Abbiamo dovuto diversificare - ha aggiunto il CEO del Forte Village - andare anche a farci conoscere in Paesi dove abitualmente eravamo un po' meno conosciuti. È stato un grande successo e ora abbiamo una clientela molto più variegata rispetto a prima". Le chiavi di un successo che dura da decenni sembra che siano da trovarsi in questa volontà di continuo rinnovamento e anche in questo senso il resort sardo può essere una cartina di tornasole per capire come si evolve la domanda di turismo e quali risposte è possibile dare. "Diciamo che abbiamo allargato il campo delle offerte di ristorazione - ha concluso Lorenzo Giannuzzi - anche con una grossa rappresentanza asiatica, perché insomma c'è una clientela che lo richiede. E poi ovviamente abbiamo potenziato anche le attività sportive, abbiamo creato tante nuove cose che stanno riscontrando successo, una per tutta il parco natura che abbiamo creato quest'anno e che è stata una grande attrazione e dimostra ancora una volta l'impegno che abbiamo nella sostenibilità e nel preservare l'ambiente".E quello ecologico è un altro macro-tema con cui il turismo è chiamato a confrontarsi, in Italia come a livello globale.