Italia più calda del Maghreb: Milano e Roma superano Algeri e Tunisi

12 agosto 2025 alle 16:35
Roma, 12 ago. (askanews) - Milano e Roma più calde di Algeri, Tunisi e Rabat: l'Italia supera il Nordafrica e continua a sudare sotto la canicola dell'Anticiclone Caronte. Secondo Lorenzo Tedici, del ILMeteo.it, numerosi picchi italiani sono più alti rispetto a quelli registrati in Marocco, Algeria e Tunisia.A Milano, negli 3 ultimi giorni, si sono registrate minime di 27°C, un valore quasi 'supertropicale' (con notte supertropicale si intende una notte con minima superiore ai 30°C), e massime di 37°C. Tanti i turisti che comunque affollano il centro della città. "Non tanto come in Maghreb, ma ci aspettavamo di trovare caldo, veniamo da una vacanza in Sardegna, anche lì era molto caldo, ma non credevamo tanto" raccontano due turiste polacche."Fa molto caldo per questo ho messo il cappello", aggiunge un giovane del Ghana. Situazione meno rovente di notte sulla Capitale con minime sui 23-24°C ma massime simili, intorno ai 36-38°C. Ad Algeri, di contro, la minima è scesa fino a 21°C di notte e la massima è salita, al più, fino a 34°C, così come a Tunisi. La capitale del Marocco, Rabat, trovandosi lungo le coste oceaniche, ha fatto fatica a superare i 30-33°C.La causa del caldo asfissiante presente invece nelle nostre città è stata ed è l'espansione geografica verso Nord-est dell'Anticiclone Caronte, dal cuore del Sahara verso Francia e Italia centro settentrionale, che schiaccia al suolo afa, calore e numeri 'infernali'.Questo sta portando valori record anche in Francia, al livello del 2003, un anno che si credeva eccezionale e mai più ripetibile per almeno 100 anni; e invece, negli ultimi 22 anni abbiamo avuto situazioni, anche in Italia, peggiori del famigerato 2003, a conferma della drammaticità del surriscaldamento globale.