Il Tour de France domani "sale" sulla collina di Montmartre, alla vigilia appassionati sulle "Butte"
Parigi si prepara ad accogliere la corsa "gialla". Domani l'epilogo con una novità rispetto alle precedenti edizioni. Il Tour de France "sale" infatti a Montmartre. Sarà una passerella' fino a un certo punto, perché nei 132,3 km che separano Mantes-la-Ville (Yvelines) da Parigi non mancheranno le insidie: cinque Gran Premi della Montagna (tutti di quarta categoria) e un circuito finale (che ricalca quello dell'anno scorso alle Olimpiadi) con ben tre passaggi dalla collina di Montmartre, davanti alla Basilica del Sacro Cuore, (con altrettanti gran premi della montagna), che potrebbero compromettere il più classico degli arrivi in volata. Molto impegnativa per i ciclisti l'ascesa verso la collina attraverso il pavé di Rue Lepic. Nel pomeriggio di sabato molti appassionati hanno raggiunto Montmartre in sella alle loro biciclette per vivere nel migliore dei modi la vigilia dell'ultima tappa del Tour. Traguardo sugli Champs-Élysées, ormai è una tradizione consolidata. È la cinquantesima volta che succede. Nel 1975 vinse Bernard Thévenet che conquistò anche la classifica generale battendo Eddy Merckx. Quest'anno brilla ancora la stella di Pogacar. Nel video la salita di Rue Lepic.