Il fascino del cammino esperienziale a Luogosanto

23 novembre 2025 alle 13:07aggiornato il 23 novembre 2025 alle 13:07

Una delle capitali del turismo lento ed esperienziale della Sardegna si trova in Gallura e Luogosanto fa leva sulle sue ventidue chiese campestri, tutte visitabili, per attrarre flussi di vacanzieri anche in bassa stagione. Il centro del Nord-est ha ospitato l'evento ''Noi Camminiamo'' il Forum regionale del turismo religioso lento ed esperienziale. Il suo nome ricorda un posto sacro e quindi Luogosanto punta ad esempio sul Cammino dei santuari.

Tra luoghi di culto, musei, palazzi, castelli, trascorsi medievali e leggende che possono fare da attrattore per una platea ammaliata dai paesaggi, dai sentieri della tradizione e dall'enogastronomia locale. Il paese fa leva sull'accoglienza e così cresce anche la popolazione e nuove realtà economiche aprono battenti, come conferma il sindaco Agostino Pirredda.