Il declino dell’Europa, ricerca e IA per tornare a competere

21 febbraio 2025 alle 12:28

«Manteniamo i talenti, generiamo aziende nuove e grandi». Per Alessandro Aresu, cagliaritano, analista strategico ed esperto di politiche pubbliche, l’Europa deve reagire al declino. Un obbiettivo che incrocia l’evoluzione dell’intelligenza artificiale e la grande sfida Usa-Cina sui mercati globali.

Nel suo ultimo libro ‘’Geopolitica dell’intelligenza artificiale’’ Aresu sottolinea i cambiamenti in atto, dal crescente benessere dall’Asia al capitale umano dell’India: i ‘’parametri’’ della competizione si scontrano con l’Europa che arretra e che non va oltre l’effetto annuncio. La soluzione? «Pagare meglio i ricercatori, tenerli in Europa dopo averli formati». E la classe dirigente italiana? «Male la politica e la pubblica amministrazione, bene la ricerca e l’impresa».

Alessandro Aresu era ospite di Radar, su Videolina.