Il cinema sardo al Bif&st di Bari, un premio per il film di Sergio Scavio
Un importante riconoscimento per “La guerra di Cesare”, l’opera prima del regista sassarese Sergio Scavio, al Bif&st - Bari International Film&Tv Festival 2025 . Il premio per il Migliore attore è stato attribuito a Fabrizio Ferracane nel cast del film. Il lungometraggio, sostenuto dalla “Sardegna Film Commissione”, è stato presentato all’interno della sezione competitiva Meridiana riservata alle opere che interpretano con originalità e profondità le trasformazioni sociali del nostro tempo. Girato nel sud-ovest della Sardegna, tra gli spazi silenziosi e sospesi di una miniera abbandonata, La guerra di Cesare racconta la parabola esistenziale di due uomini – Cesare e Mauro – legati da un’amicizia fraterna e da un destino comune segnato dal crollo del mondo del lavoro. Una storia di perdita, lotta e tentativi di riscatto che si trasforma in un viaggio interiore, un atto di ribellione e consapevolezza che trova nella provincia sarda uno scenario potente e universale. Nel video le parole del regista Sergio Scavio.