Gli oristanesi "pochi poveri e anziani". Il rendiconto Inps

17 novembre 2024 alle 18:49

E' stato presentato per la prima volta il Rendiconto Sociale 2023 dell’INPS di Oristano. La gran parte dei 149 mila abitanti del territorio sono anziani, i 2254 decessi sono il triplo delle nascite per anno e le retribuzioni sono tra le più basse in Italia.Nel comitato provinciale dell'ente previdenziale ci sono le rappresentanze di tutte le associazioni di categoria che acclamano un cambio di passo nelle politiche sociali, e nel decentramento dei servizi contro lo spopolamento dei piccoli comuni. Per quanto riguarda i dati sulla occupazione si registra un lieve aumento sui contratti stagionali e a tempo determinato. La fascia di età compresa tra i 50 e 65 anni sembra per la gran parte inattiva, sopratutto tra le donne. I giovani dai 25 ai 30 anni trovano lavoro più facilmente ma devono essere formati.

Intervista Francesco Ciro Di Bernardo direttore Inps Sardegna.

Mario Tasca