TG VIDEOLINAUltime Edizioni
Gallura, la sanità è in grande affanno. I sindacati: «Intervenga la Regione»
07 novembre 2024 alle 12:18aggiornato il 07 novembre 2024 alle 12:18
Si va complicando il quadro clinico della Gallura in materia di sanità.
La situazione è definita di grande sofferenza e i problemi non sono certo nati ora. Le recenti vicende, che riguardano prima le strutture di emergenza degli ospedali di Olbia e di Tempio (a rischio chiusura) e poi quella dei medici di famiglia a La Maddalena, inducono i sindacati a tenere alta la guardia. Centinaia di persone, in un futuro prossimo, potrebbero rimanere senza medico di famiglia e nel Nord-est oltre il caso maddalenino sono diversi i centri dove i disagi si sentono in modo particolare e vanno a colpire le categorie deboli, come i malati oncologici e gli anziani.
Secondo uno studio negli ultimi anni sarebbero andati via almeno 200 tra dirigenti, medici, infermieri e oss, cui si aggiunge anche la mancanza di posti letto.
Appello alla Regione da parte di Francesco Lai sindaco di Loiri-Porto San Paolo e vicepresidente della Conferenza sociosanitaria della Gallura.