Fordongianus, successo per la prima serata di Dromos: oggi si prosegue

12 agosto 2025 alle 14:11

Successo a Fordongianus lunedì notte per laprima tappa nella cittadina termale della ventisettesima edizione del Festival Dromos.

Sul palco prima il trio Moti Mo di Alessandro Cau (batteria/oggetti), Tancredi Emmi (basso elettrico) e Marco Coa (Rhodes/effetti), una formazione sarda attiva dal 2016 che esplora territori sonori tra rock sperimentale ed elementi formali jazzistici, dando spazio all'improvvisazione e alla fluidità compositiva.

Il secondo set ha visto esibirsi  gli Oreglo, un quartetto in ascesa che sfida i generi, composto da C-sé (tastiere), Linus Barry (chitarra), Nicco Rocco (batteria) e Teigan Hastings (tuba). Terzo atto della serata affidato a  Emma-Jean Thackray, uno dei talenti più originali dell'attuale scena musicale britannica. In chiusura DJ e producer sardo ArpXP. Oggi seconda serata di Dromos a Fordongianus: a salire per primi sul palco saranno i Freak Motel, una band sarda che raccoglie molteplici influenze e le converte in un personale mix dove convivono elettronica, Nu-jazz e scenari cinematici, come testimonia anche il loro terzo album, "Human Codec", uscito a giugno per l'etichetta bolognese IRMA Records. La vena sperimentale del gruppo porta le diverse esperienze e sensibilità musicali di ciascun componente - Andrea Sanna (Rhodes, synth, sampler), Matteo Sedda (tromba, elettronica), Andrea Parodo (basso) e Nicola Vacca (batteria ed elettronica) alla creazione di un sound personale.
 Alle 22.30, riflettori puntati su Nubya Garcia, tra le punte di diamante del nuovo jazz britannico: il suo suono potente, spirituale e politico ha conquistato pubblico e critica in tutto il mondo.  In chiusura il dj set di Raffaele Costantino, conduttore radiofonico, producer e instancabile esploratore musicale, che accompagnerà il pubblico tra beat globali e sonorità immersive. Nel video le interviste al sindaco e all’assessore alla Cultura di Fordongianus.