Dazi Usa, l'allarme degli agricoltori della Cia: «Mannaia per i formaggi»
I dazi Usa al centro dell'assemblea regionale deglia agricoltori della Cia. Il presidente nazionale Cristiano Fini: «La mannaia di Trump si abbatte con i dazi che colpiranno in particolare l'export dell'agroalimentare, un duro colpo al mercato del pecorino romano e dei prodotti sardi che finiscono sulle tavole americane».
Il presidente regionale Cia, Francesco Erbì, mette l’accento sulle ripercussioni che i dazi avranno sul settore agricolo dell’Isola: «Soprattutto per il settore ovicaprino, con l’introduzione dei dazi, stimiamo una perdita intorno ai 10 centesimi per litro a latte. Ma la preoccupazione è per l’intero mondo agricolo dell’Isola, che è da tempo in sofferenza per una serie di emergenze: siccità e blue tongue che vanno risolte al più presto».
Per l’assessore regionale dell’agricoltura Gianfranco Satta: «Dobbiamo, insieme con tutti gli stati d’Europa, cercare di mettere dei correttivi per evitare che il prezzo del latte incida sulle produzioni dell’Isola».