Da Sinnai a Bonaria, il pellegrinaggio anche nel ricordo di Papa Francesco

25 aprile 2025 alle 07:54aggiornato il 25 aprile 2025 alle 14:38

39esima edizione del pellegrinaggio a piedi da Sinnai a Bonaria. La messa a Santa Barbara poco dopo la mezzanotte, poi il lungo corteo verso Cagliari. Fede, preghiera, un’atmosfera importante anche in ricordo di Papa Francesco. 

Anche quest’anno l'arcivescovo di Cagliari, monsignor Giuseppe Baturi, è stato presente, col parroco di Santa Barbara, padre Gabriele Biccai, di Sant'Isidoro, don Sandro Piludu e altri sacerdoti della Curia tra cui Don Giuseppe Orrù parroco di Settimo San Pietro. 
In preghiera davanti alla Madonna di Bonaria, all’uscita del paese, la croce in legno realizzata dai carcerati di Uta in occasione dell'anno giubilare insieme al coro S’Arrodia di Sinnai, diretto da Maurizio Boassa. La speranza non delude, questo il messaggio.

Il pellegrinaggio viene organizzato da 39 anni dall’associazione “Il Segno” col suo presidente Pierangelo Soi,  con la collaborazione delle parrocchie di Santa Barbara e di Sant’Isidoro. Prima delle celebrazioni la sindaca di Sinnai Barbara Pusceddu ha dato il benvenuto del paese a monsignor Baturi, a tutti i sacerdoti celebranti e ai fedeli presenti, molti arrivati anche da altre parti della Sardegna.

 Come sempre, grande è stata la partecipazione e la collaborazione delle Forze dell’ordine (Polizia locale e carabinieri) e delle associazioni di volontariato che hanno accompaghnato i pellegrini lungo tutto il cammino sino a Bonaria, con unica tappa ai salesiani di Selargius per il ristoro nella notte.