Spiaggia della Pelosa, stagione turistica a rischio dopo le mareggiate: il Comune corre ai ripari
La spiaggia della Pelosa, tra le più belle al mondo, è il bene naturalistico più importante di Stintino. L'erosione costiera, e in partciolare le violente mareggiate del dicembre scorso, hanno portato via la sabbia, mettendo a rischio la stagione turistica ormai alle porte.
Il gruppo di opposizione, ha chiesto, in una interrogazione, quali siano le misure messe in campo dall'ammstrazione comunale. Alcune strutture a difesa dell'arenile sono state danneggiate e occorre far presto.
Dal canto suo la giunta proseguirà sul solco tracciato dalla precedente amministrazione che aveva previsto lo spostamento della strada litoranea e l'accesso a numero chiuso da giugno a ottobre: 1500 persone al giorno, con prenotazione on-line.
Ora si spera che il maestrale riporti la sabbia al suo posto. In ogni caso, sarà l'Ispra, l'Istituto superiore di ricerca e protezione ambientale, a fornire ulteriori linee guida per mitigare il fenomeno erosivo.
L'intervista ad Angelo Schiaffino, capogruppo di minoranza, e Rita Vallebella, sindaca di Stintino.