Giornata mondiale della fisioterapia: «Nell'Isola che invecchia pochi professionisti, ampliare ingressi all'Università»

08 settembre 2025 alle 16:49aggiornato il 08 settembre 2025 alle 16:49

Il ruolo fondamentale del fisioterapista in un'Isola che, secondo gli ultimi dati Istat del 2024, ha un tasso di invecchiamento notevolmente più alto rispetto alla media nazionale, con gli ultra sessantacinquenni che raggiungono il 27%, circa 421.000 su un totale di un milione e 570.000 residenti. La proiezione sul 2050 vedrà la Sardegna tra le realtà più vecchie d’Italia, con quasi il 40% degli abitanti over 65. Il contributo di questi professionisti sanitari è essenziale, viene ribadito nella giornata mondiale della fisioterapia dedicata al tema dell'invecchiamento attivo. La prevenzione con l'esercizio fisico ma anche la fase successiva a una caduta o a un ricovero ospedaliero. In Sardegna operano circa 2.000 fisioterapisti. pochi rispetto alle esigenze della popolazione. Occorre - secondo l'ordine professionale - allargare le maglie del numero chiuso: oggi 30 ingressi all'anno all'Università di Cagliari, ma sarebbe necessario arrivare a 45. Nel video l'intervista al presidente dell'Ordine dei Fisioterapisti della Sardegna centrale Gino Sedda.