TG VIDEOLINAUltime Edizioni
Carte Pokémon, è di nuovo mania: tra passione e investimento
12 agosto 2025 alle 11:45
Lucca, 12 ago. (askanews) - Il fenomeno, alcuni mesi fa, sembrava essersi un po' sgonfiato, almeno a livello di massa, invece le carte Pokémon sono tornate al centro dell'interesse e dell'attenzione anche in Italia e oggi più che mai rappresentano una passione, ma, per molti, pure un terreno su cui fare investimenti. Per capire come sta questo mondo e come si evolve siamo stati da Collectors Mania a Capannori, vicino a Lucca, uno dei negozi italiani specializzati in carte Pokémon."Il movimento sul collezionismo Pokémon - ci ha raccontato il titolare, Stefano Cavallaro - è molto forte. Dall'espansione Scintille Folgoranti uscita a novembre 2024 c'è stato un nuovo interesse, perché sicuramente ha riportato anche persone che potevano essere distanti ad avvicinarsi in questo mercato. Ci sono tanti collezionisti nuovi, i vecchi collezionisti o comunque quelli che vengono da prima sono forti delle loro collezioni e di voler continuare a portare avanti questo mondo e quindi diciamo che siamo in un momento di massima forza. Anche l'uscita proprio recente di questi giorni delle Mega in Giappone ha portato molto interesse e questo dipende soprattutto dalla bellezza delle carte".Le carte più rare valgono da qualche euro fino a diverse migliaia, le più interessanti vengono certificate da servizi che offrono la gradazione, ossia un'attestazione della qualità della carta, sul modello di quanto avviene da decenni negli Stati Uniti, per esempio per le card sportive, per garantirne il valore. Ma con i Pokémon c'è anche un tema di passione generazionale che va al di là del semplice investimento."È veramente una passione - ci ha detto Giulio Carli, collezionista ed esperto di carte Pokémon che lavora per Collectors Mania -. Perché poi non bisogna dimenticarci che la gente disegna queste carte, sotto ogni carta c'è un illustratore, e alcuni collezionisti si fanno anche tutto l'album seguendo, diciamo, la mano di quell'artista. Quindi alla fine sono opere d'arte, non c'è molta distanza".Un altro aspetto che ha contribuito al nuovo momento di slancio del Gioco di carte collezionatili Pokémon sono i tornei e le leghe che si stanno diffondendo sempre di più, sotto l'egida ufficiale della Pokémon Company. "Noi - ha concluso Cavallaro - siamo una lega che è nata a maggio 2025 con 30 utenti, a giugno erano 50, ora siamo a 70 e la media nazionale è 35".Anche sui social media molti creator si occupano di Pokémon, "sbustando" pacchetti e box, intorno a loro si muovono community numerose di ragazzi molto giovani, ma non solo. A testimonianza di un collezionismo che oggi ha una connotazione sempre più seria e rilevante.