Carnevale a Bari Sardo, un trionfo di musiche e colori
Per gli amanti del Carnevale non c'è pioggia che tenga. E in tanti a Bari Sardo questo pomeriggio hanno sfidato le oscure nubi per partecipare alla prima grande sfilata organizzata come da copione dall'associazione Is Carristas con il supporto del Comune. La pioggia minacciosa della mattina fortunatamente ha dato tregua. Musica, balli, colori e tantissime maschere hanno riempito il centro con i cinque i carri provenienti dai paesi limitrofi: Tortolì con Logo Ferrari, Arzana con la Banda Bassotti, Cardedu con l'Antica Roma, Girasole con Formula 1, Lotzorai con Super Mario Bros, più i tre carri bariesi is Feralis '75 con i Cavernicoli che hanno aperto la manifestazione, i Bunga Bunga con Alice in Wonderland e I Cattivissimi con Inside Out. Dodici i gruppi mascherati che hanno accompagnato l'allegra carovana. Le scenografie e i costumi, curati nei minimi dettagli, hanno dato vita a un percorso fatto di musica, balli e spettacolo. Il corteo partito dal cimitero nel pomeriggio ha sfilato per il centro con arrivo nella via Vittorio Emanuele che si è trasformata ancora una volta nel cuore pulsante della festa. Molto più di una semplice parata anche un’occasione per rileggere con ironia e creatività l’attualità, per raccontare storie senza tempo e per regalare momenti di puro divertimento a grandi e piccoli. Tempo permettando la festa continuerà fino a tarda serata. Il secondo appuntamento con il gran finale del Carnevale barise è il 4 marzo.