Capoterra, al Parco Urbano le donne imparano a difendersi
Due sole partecipanti, nonostante il successo sui social, per il corso gratuito di autodifesa femminile lanciato questa mattina al Parco Urbano di Capoterra. L'iniziativa, che si terrà ogni domenica dalle 8:30 alle 9:00, è stata promossa da Bruno Uda, 65enne agente del corpo forestale ed esperto di arti marziali, in risposta ai recenti episodi di molestie nel territorio.
«Non bastano le marce contro la violenza, servono strumenti concreti», spiega Uda, cintura nera di Aikido e istruttore di Yi Quan. «Qualunque donna capace di stare in piedi può trasformarsi da preda a predatore». Per partecipare è richiesto solo un certificato medico non agonistico.
Tra le prime partecipanti, Antonella Mennella, 60 anni: «Ho deciso di aderire perché dopo le ultime aggressioni l'ho trovata un'iniziativa valida. Noi donne sviluppiamo una vista periferica, siamo sempre all'erta, non è bello vivere così». Una testimonianza che si unisce a quella di Loredana Pandino, 44 anni, che cerca nel corso la chiave per ritrovare sicurezza dopo esperienze negative del passato.
Michele Porcu
L'articolo completo nell'edizione in edicola domani su L'Unione Sarda