Cala di Volpe, al via il progetto "Blue Forest": la posidonia ricresce nei fondali

24 maggio 2025 alle 12:02aggiornato il 24 maggio 2025 alle 12:02

In Costa Smeralda il più importante intervento di riforestazione di posidonia oceanica del Mediterraneo. La zona scelta è una prateria di 80 ettari nella baja del Cala di Volpe. Le acque del Cala di Volpe di Porto Cervo diventano esempio virtuoso, a livello mondiale. Nei fondali danneggiati in passato dalle ancore delle imbarcazioni è in atto una ricucitura ambientale di posidonia oceanica. Il progetto ''Blue Forest'' ha come capofila One Ocean Foundation, Università di Sassari, Smeralda Holding e coinvolge vari partner. Interessata una prateria di 80 ettari di mare, all'interno del campo boe attrezzato. È previsto l'impianto nella sabbia di biostuoie in fibra di cocco, che ospitano circa 20 talee per metro quadrato.