Cagliari, il podcast degli studenti della scuola "De Sanctis-Deledda": "Per non dimenticare i genocidi"

06 febbraio 2025 alle 20:07aggiornato il 06 febbraio 2025 alle 20:07

Un podcast per mantenere viva la memoria dei  genocidi compiuti nel corso della storia, per  capire le ragioni della “banalità del male”. Un gruppo di alunni della classe 5I del Liceo delle Scienze Umane De Sanctis Deledda (Martina Camplani, Martina Vacca, Martina Stefani, Benedetta Garau, Serena Sailis, Alessandro Spanu ed Edoardo Fa), coordinato dalla docente Franca Rita Porcu (docente di Filosofia e Scienze Umane), ha realizzato un progetto didattico, basato appunto sullo strumento del podcast, per riflettere e ragionare su alcune tragedie della storia. “L’obiettivo”, spiega Franca Rita Porcu "è diffondere tra i più giovani le conoscenze sul tema, affinché abbiano consapevolezza dei propri pregiudizi e di come questi, se non esplicitati e corretti, siano alla base dei processi di discriminazione e deumanizzazione responsabili degli stermini dei popoli”.