Cagliari, al via la settimana dedicata alla civiltà nuragica: giovedì la conferenza internazionale
C'è una rete ampia che parte dal mondo accademico e arriva alle comunità per la piena valorizzazione della civiltà nuragica. "I monumenti di pietra sono autentici tesori che - sostiene l'associazione La Sardegna verso l'Unesco - non possono essere più tenuti in cassaforte". Negli spazi della Manifattura a Cagliari ha avuto inizio la settimana dedicata alla civiltà nuragica con diversi appuntamenti. Saranno coinvolti gli studenti. Giovedì il momento clou con la conferenza internazionale per fare il punto sul lavoro fatto dall'associazione "La Sardegna verso l'Unesco", e delineare le prospettive. Molto utile anche la mostra, che può essere visitata sino a venerdì, che offre al pubblico i risultati dell'attività svolta sul territorio per l'accessibilità dei siti. Nel video Pierpaolo Vargiu, presidente dell'associazione "La Sardegna verso l'Unesco", Enrico Cicalò, docente di Scienze grafiche all'Univesità di Sassari e il presidente del Consiglio regionale Piero Comandini.
