Binari occupati a Cagliari, così i manifestanti hanno aggirato il blocco
Un'azione simbolica, pacifica ma decisa, ha segnato oggi la manifestazione Pro Palestina a Cagliari. Circa 300 giovani, bandiere alla mano, si sono staccati dal corteo principale partito da piazza Garibaldi e, con un cambio di percorso inatteso, dopo aver attraversato la statale 130 sono riusciti ad accedere ai binari della stazione ferroviaria di Santa Gilla, bloccando temporaneamente il traffico ferroviario.
Le forze dell’ordine hanno rapidamente formato un cordone per impedire l’accesso diretto alla stazione. Nonostante ciò, i manifestanti sono riusciti ad aggirare il blocco e dopo aver scavalcato la recinzione sono scesi sui binari, senza alcun atto di violenza o scontro.
Una volta raggiunto l’obiettivo, la protesta si è svolta in modo ordinato e pacifico, con slogan e cori a sostegno della popolazione palestinese, fino a piazza Matteotti raggiunta dalla maggior parte attraverso i binari. L’azione ha colto di sorpresa le forze dell’ordine per la sua rapidità e la deviazione improvvisa rispetto al tragitto previsto.
La circolazione dei treni è stata interrotta per il tempo necessario a garantire la sicurezza, ma non si sono registrati incidenti né tensioni con la polizia. L’iniziativa si inserisce all’interno delle mobilitazioni giovanili che, nelle ultime settimane, stanno attraversando varie città italiane per chiedere una presa di posizione più netta da parte delle istituzioni su quanto sta accadendo a Gaza. (Unioneonline)