Artigianato artistico sardo: l'I.S.O.L.A riparte a vent'anni dalla chiusura

01 ottobre 2025 alle 13:32

La Regione ricostitiusce l'I.S.O.L.A, l'istituto sardo organizzazione lavoro artigiano, con l'obiettivo di tutelare l'artigianato artistico sotto l'aspetto economico e della salvaguardia del patrimonio e dell'identità culturale della Sardegna. Era stato soppresso nel 2006 quando le competenze furono trasferite all'Agenzia Regionale ''Sardegna Promozione'', chiusa nel 2015. L'obiettivo della Regione è quello di rinnovare e rivitalizzare il comparto dell'artigianato artistico certificato e contraddistinto dal marchio del cavallino disegnato da Eugenio Tavolara. Sarà riattivata  anche la rete di vendita e formazione sul territorio sardo, riorganizzate le collezioni dei grandi artisti isolani, la biblioteca e l'archivio delle opere. Dopo il passaggio nella Commissione competente e l'esame da parte del Consiglio Regionale il nuovo ente sarà operativo, presumibilmente tra sei mesi. Questa mattina a Cagliari la presentazione dell'attività del nuovo ente. Nell'intervista, Franco Cuccureddu assessore regionale Turismo e Artigianato.