Roma. Dopo il gruppo “Mia Moglie” e la piattaforma “Phica.ue” spunta un altro sito sessista. Si chiama “Social Media Girls” e utilizza l’intelligenza artificiale per “spogliare” conduttrici, cantanti, attrici e politiche. L’allarme è scattato dalla denuncia sui social di una delle vittime, la giornalista Francesca Barra, e la polizia postale sta indagando.
46 pagine
Nel forum, sotto la categoria “AI undress anybody”, c’è una sezione dedicata a donne dello spettacolo e della politica, cantanti e influencer. Quarantasei pagine in cui si susseguono decine di scatti in studi televisivi, al mare o anche allo stadio in cui le protagoniste - grazie all’intelligenza artificiale - appaiono completamente nude. Immagini corredate anche da una serie di commenti. Ci sono foto di Chiara Ferragni, Benedetta Parodi. Federica Nargi, Andrea Delogu, Caterina Balivo, Diletta Leotta, Selvaggia Lucarelli, Sophia Loren, Angelina Mango, Elisabetta Canalis, Arisa, Michelle Hunziker come anche di Maria Elena Boschi e Cristina D’Avena. Alcune sono state postate di recente, altre un anno fa e qualcuna nel frattempo è stata rimossa. Per iscriversi al forum basta dichiararsi maggiorenni.
Lucarelli
«Sono oltre 50 le italiane note del sito con nudi realizzati con AI - dice Selvaggia Lucarelli su Instagram - Trattandosi di immagini realizzate con intelligenza artificiale (simili a un fotomontaggio), non mi sono sentita terribilmente turbata e, credo, neppure le altre». Con amarezza e allarme, invece, la giornalista e scrittrice Francesca Barra ha denunciato in un lungo post di averci trovato delle sue foto: «È una violenza e un abuso che marchia la dignità, la reputazione, la fiducia. Un furto dell’immagine, del corpo, della libertà di essere viste come si è, non come un algoritmo o una mente malintenzionata decide di rappresentarci».
RIPRODUZIONE RISERVATA
Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati
Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.
• Accedi agli articoli premium
• Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi
