Il monito.

«La crisi del sistema sanitario è un ostacolo al diritto alla salute» 

Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp

Nella giornata della ricerca contro il cancro, che da 60 anni vede in prima linea la Fondazione Airc, Sergio Mattarella punta il faro sul Servizio sanitario nazionale, le cui attuali difficoltà rappresentano un «ostacolo al diritto alla salute». Un richiamo forte, che si accompagna al riconoscimento del valore «universale» della ricerca che, dice il capo dello Stato, «non ammette frontiere». «Alla base, come dovere delle istituzioni e nelle attese degli italiani, si colloca il diritto alla salute che la nostra Costituzione definisce diritto universale. Le innovazioni che recano giovamento alla vita delle persone - ha affermato Mattarella - devono avere una positiva ricaduta sull’intero sistema del Ssn, che si trova alle prese con l’invecchiamento della popolazione, con i prezzi dei farmaci salvavita, con le carenze di personale medico e infermieristico. Insomma, con difficoltà che rappresentano ostacoli al pieno raggiungimento di uno dei traguardi più importanti della vita della Repubblica». Un Ssn il cui ruolo resta centrale, così come deve restare un faro la scienza anche se oggi, ha osservato il presidente, siamo di fronte ad un «paradosso: in parallelo a grandiosi progressi si propagano anche sconclusionate teorie antiscientifiche» che fanno presa «su parti, per quanto ridotte, della società». Si tratta di «chiusure regressive che avversando la scienza si traducono in autolesionismo e sfiducia nella vita e nel futuro», avverte il presidente, che indica dunque nella scienza «la strada maestra» da seguire. Da qui l’invito a non disperdere il patrimonio della ricerca dopo gli investimenti messi in campo con il Pnrr, poiché investire in ricerca è «una responsabilità di medio e lungo termine».

RIPRODUZIONE RISERVATA

Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati

Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.

Accedi agli articoli premium

Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi

Sei già abbonato?
Sottoscrivi
Sottoscrivi

COMMENTI