Le tariffe.

Il biglietto base rimane a 1,30 euro 

Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp

Per chi viaggia sui mezzi pubblici il costo del biglietto di Metrocagliari è familiare: 1,30 euro a tratta e una validità di 90 minuti, come negli autobus del Ctm. Con la possibilità, per risparmiare sulla singola corsa, di acquistare carnet di corse multiple e abbonamenti mensili o annuali, con sconti per categorie come gli studenti e gli anziani over 65. I bambini di età inferiore ai 6 anni viaggiano gratuitamente, ma a partire dal secondo minore di 6 anni è necessario un ticket ogni due bimbi. Nessun costo aggiuntivo per i bagaglio le biciclette, a eccezione di quelle non pieghevoli, il cui costo di trasporto è di 3,50 euro. I titoli di viaggio possono essere comprati dalle emettitrici automatiche di piazza Repubblica, Policlinico, San Gottardo e Settimo San Pietro o nelle rivendite autorizzate, il cui elenco può essere consultato online al link serviziweb.tabaccai.it/arst.

Per ottenere il biglietto direttamente sul proprio smartphone si possono inoltre utilizzare le app DropTicket e Tabnet, disponibili per Android e iOS, e Around Sardinia, frutto di una collaborazione con la Regione.

Fondamentale convalidare il titolo di viaggio: si può fare sull’app o nelle obliteratrici a bordo. Per i viaggiatori sono disponibili anche soluzioni integrate. Con il biglietto giornaliero (o almeno da due ore) o l’abbonamento Ctm, si può viaggiare su tutta la rete MetroCagliari. Non con il biglietto “semplice” da 90 minuti. È possibile anche richiedere un unico abbonamento mensile per viaggiare fino a 30 chilometri da Cagliari con il tram, i bus Ctm e Trenitalia.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati

Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.

Accedi agli articoli premium

Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi

Sei già abbonato?
Sottoscrivi
Sottoscrivi

COMMENTI