Siurgus Donigala

Saboris nel segno dell’ospitalità 

Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp

L’ospitalità di Siurgus Donigala ancora una volta si conferma tra gli ingredienti più genuini e prelibati della domenica dedicata ai Saboris Antigus. Ieri la rassegna itinerante del gusto e delle tradizioni ha fatto tappa nel paese del Lago Mulargia, dove migliaia di visitatori per l’intera giornata hanno attraversato il centro storico tra mostre, esposizioni, laboratori artigianali, bancarelle e locande.

Tra le vie e le case del borgo, intere famiglie hanno potuto scoprire e degustare i prodotti tipici locali - dal pane ai salumi, dai formaggi al miele - accompagnati da vini, liquori e dolci tradizionali. Il compito di illustrare le principali filiere agroalimentari del territorio è stato affidato a diversi laboratori didattici: c’era il pubblico delle grandi occasione a seguire passo dopo passo la lavorazione del latte ovino (dalla mungitura alla produzione del formaggio) e l’affascinante processo della trasformazione del miele illustrato dalla pluripremiata apicoltrice Anna Maria Cabiddu. (sev. sir.)

RIPRODUZIONE RISERVATA

Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati

Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.

Accedi agli articoli premium

Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi

Sei già abbonato?
Sottoscrivi
Sottoscrivi

COMMENTI