A Nuoro, di notte, a metà settimana, la colonnina di mercurio scenderà sino a sei gradi, nove nel Sassarese. L’estate di San Martino, che ha fatto lasciare le magliettine nei cassetti, quando non anche i teli di spiaggia, si appresta a salutare la Sardegna: da oggi e almeno sino a venerdì è attesa forte instabilità, a tratti anche temporalesca.
La perturbazione in arrivo travolgerà la nostra Isola: l’anticiclone, infatti, si dovrebbe spostare verso l’Atlantico, mentre nell’area del Mediterraneo è attesa la bassa pressione che porterà il maltempo e farà scendere anche le temperature minime. Nelle previsioni del tempo si parla di blocco meteorologico, a indicare una condizione che durerà svariati giorni. Con l’anticiclone e la bassa pressione fermi appunto nelle stesse posizioni, sino almeno a venerdì.
E se al momento il Nord Italia sembra ai margini di questo quadro meteorologico, le regioni del Centro-Sud saranno le più colpite. Non si esclude un vero e proprio surplus di precipitazioni, che addirittura potrebbe non abbandonare l’Italia sino alla fine del mese. A quel punto con un coinvolgimento del Settentrione, nell’ultima decade di novembre.
Mercoledì dovrebbe essere la giornata più fredda in Sardegna: oltre ai 6 gradi di Nuoro e ai nove del Sassarese, la minima scenderà a dieci a Cagliari e a Oristano, mentre nel Sulcis la previsione è di undici gradi. L’abbassamento sarà costante a partire da domani, quando a Cagliari la minima passerà da 15 a 13, a Carbonia da 14 a 12, a Nuoro da 12 a 7, a Oristano da 15 a 12, a Sassari da 13 a 10.
Oggi il cielo sarà coperto quasi ovunque, con piogge previste nelle zone meridionali e in quelle centrali. Schiarite domani, con cielo sereno o poco nuvoloso quasi ovunque. Giovedì dovrebbe arrivare la pioggia che venerdì si alternerà ad ampie schiarite. Nel fine settimana continuerà a tenere il rialzo delle temperature, ma non si escludono precipitazioni, seppure di lieve intensità. I venti invece saranno deboli o moderati per tutta la settimana. Non supereranno mai i venticinque chilometri orari.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati
Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.
• Accedi agli articoli premium
• Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi
