Benvenute al mondo a Camilla, Bianca e Carlotta Lampis, tre gemelline nate ieri nel reparto di ostetricia e ginecologia del policlinico di Monserrato, che col loro arrivo danno un robusto contributo alle stanche statistiche della natalità in Sardegna. La madre Debora Sailis, 37 anni, di Cagliari, ha partorito con un taglio cesareo in piena sicurezza: Camilla ha pesato 1,210 chili; Bianca 1,350; e Carlotta 1,390. Le bambine, spiega una nota, «sono frutto di un concepimento naturale».
Dunque un parto trigemino, il secondo (ad agosto scorso sono nati tre gemellini) nel reparto. «Un parto non comune», viene sottolineato, che «presenta maggiori rischi sia per la madre che per i neonati, ma è stato portato a termine con successo grazie al lavoro e alla dedizione di un’equipe multidisciplinare». Una squadra che ha messo insieme i reparti di ostetricia e ginecologia (diretto dal professor Stefano Angioni), analgesia ostetrico-ginecologica (diretto dal dottor Mauro Cardu) e patologia neonatale e nido (diretto dal dottor Giovanni Ottonello). Le neonate stanno bene e si trovano nella Terapia intensiva neonatale, reparto diretto dal professor Vassilios Fanos, «dove ricevono tutte le cure necessarie prima di poter tornare a casa». Mamma Debora Sailis e papà Alberto Lampis, di 50 anni, hanno altri due figli di 15 e 10 anni. «Questo nuovo parto trigemino conferma l’esperienza e la professionalità di tutto il personale sanitario che, ancora una volta, è stato testimone della forza e bellezza della vita».
RIPRODUZIONE RISERVATA
Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati
Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.
• Accedi agli articoli premium
• Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi
