#AccaddeOggi: 17 agosto 2010, muore Francesco Cossiga
Accadde OggiIl 17 agosto 2010, dopo un ricovero all'ospedale Policlinico Gemelli di Roma, Francesco Cossiga muore in seguito a un infarto e a vari problemi respiratori.
È la conclusione di una vicenda umana e pubblica unica, quella di un personaggio politico dal grande spessore intellettuale: eletto ottavo presidente della Repubblica il 24 giugno 1985, nasce a Sassari nel luglio del 1928 e vota presto la sua vita alla politica, inscrivendosi a 17 anni alla sezione citadina della Democrazia Cristiana e guidando negli anni Cinquanta il gruppo dei cosiddetti "Giovani turchi" sassaresi che scala le gerarchie del direttivo provinciale del partito.
Poi la ribalta nazionale: deputato nel 1958, sottosegretario alla Difesa nel governo Moro (1966), ministro della Pubblica amministrazione prima e poi, nel 1977, ministro dell'Interno. Anni segnati dal terrorismo delle Brigate Rosse, che nel 1978 arrivano a rapire Aldo Moro. Per quel sequestro, vengono mosse a Cossiga accuse pesantissime, come quella di essere tra i depositari di molti misteri dell'Italia di quel periodo.
Nel 1979 diventa presidente del Consiglio dei ministri e nel 1985 presidente della Repubblica, carica che interpreta con risolutezza, facendosi promotore della riforma del modello di governo, in modo da renderlo più efficiente e moderno, anche ricorrendo ad argomenti forti, che gli valgono l'epiteto di "Picconatore".
(Redazione Online/m.c.)
Febbraio