Il 12 settembre 1990 viene firmato, a Mosca, il trattato sulla stato finale della Germania, che porterà verso la sua riunificazione (il 3 ottobre dello stesso anno).

Il documento viene negoziato nel 1990 fra la Repubblica Federale di Germania e la Repubblica Democratica Tedesca da una parte e dall'altra le Quattro Potenze che occuparono la Germania (Francia, Regno Unito, Stati Uniti e Unione Sovietica) alla fine della Seconda guerra mondiale in Europa.

L'ultimo grosso problema da risolvere per la firma del trattato riguarda il risarcimento chiesto da Mosca per i soldati sovietici che, lasciando la Germania est, devono rientrare in patria. Il Cremlino riceve 9.000 miliardi, una cifra che qualcuno ha definito il prezzo pagato per la riunificazione.

Alla cerimonia è presente anche Gorbaciov: grazie alla sua apertura, dopo 45 anni, si scrive la parola fine anche all'ultimo capitolo del secondo conflitto mondiale.

(Redazione Online/s.a.)

Settembre

Agosto

Luglio

Giugno

Maggio

Aprile

Marzo

Febbraio
© Riproduzione riservata