Il 10 giugno 2004 muore a Beverly Hills, all'età di 74 anni, il cantante e pianista statunitense Ray Charles Robinson, uno dei pionieri della musica soul.

Nato nel 1930 ad Albany, perde completamente la vista ad appena otto anni a causa di un tracoma.

Ha saputo coniugare diverse sonorità: rhythm and blues, country, jazz e soul blues. Soprannominato "The genius" per via del suo talento che gli è valso la conquista di 13 Grammy.

Georgia on My Mind è il suo brano di più grande successo.

Nel 1980 recita nel film "The Blues Brothers". Nel '90 duetta a Sanremo con Toto Cutugno, interpretando la canzone "Gli amori". Si classifica secondo.

Nel 2004 per Rolling Stone Magazine è il decimo tra i 100 più grandi artisti di tutti i tempi. Nel 2008 lo stesso magazine lo mette al secondo posto tra i 100 cantanti più grandi di sempre.

Ray Charles è stato sposato due volte e ha avuto 12 figli da sette diverse donne. È morto per via delle complicanze di una malattia al fegato.

Ha suonato quattro volte in Sardegna, l'ultima nel 1997 a Nuoro.

(Unioneonline/L)

Giugno 2018

Maggio 2018

Aprile 2018

Marzo 2018

Febbraio 2018

Gennaio 2018
© Riproduzione riservata