Attore, maschera comica, poeta, compositore: Antonio De Curtis – per tutti Totò – nasce il 15 febbraio 1898 nel rione Sanità a Napoli, città di cui è diventato un vero e proprio simbolo.

Dopo i primi passi nel varietà e nell’avanspettacolo alla fine degli anni venti, fa il suo esordio nel cinema nel 1937 con il film "Fermo con le mani!".

Nella sua carriera, lunga quarant’anni porta sul palcoscenico 50 opere teatrali e recita in 97 pellicole.

Se la critica mostra di non apprezzare la sua comicità, basata sull’uso del corpo, il pubblico lo ama, decretando il successo al botteghino dei suoi film.

Interprete versatile e unico nel suo genere, ricopre anche in ruoli più impegnati, collaborando con Federico Fellini in "La mandragola" e Pier Paolo Pasolini in "Uccellacci e uccellini".

Muore a Roma a 69 anni il 15 aprile del 1967: amici, parenti e ammiratori lo salutano in due diversi funerali, uno nella Capitale e l'altro nella sua città natale.

(Unioneonline/F)

Febbraio 2019

Gennaio 2019

Dicembre 2018

Novembre 2018

Ottobre 2018

Settembre 2018

Agosto 2018

Luglio 2018

Giugno 2018

Maggio 2018

Aprile 2018

Marzo 2018

Febbraio 2018

Gennaio 2018
© Riproduzione riservata