CRONACA - ITALIA
2019
I fatti del mese di febbraio
Il riepilogo degli Accadde Oggi del mese di febbraio

Gli avvenimenti più importanti, quelli da ricordare, gli eventi che hanno cambiato il corso della storia e gli episodi di cronaca sarda più significativi del mese di febbraio, raccolti in un unico viaggio per immagini.

#AccaddeOggi: 28 febbraio 1942, buon compleanno Oliviero Toscani

Il celebre fotografo è nato a Milano e si è occupato di varie campagne pubblicitarie

Come, ad esempio, quella di Chanel

In carriera ha collaborato con giornali come Vogue e Gq

Dal 1982 al 2000 si è occupato della pubblicità della Benetton

Ha anche contribuito alla crescita online del brand dell'azienda

Ha collaborato per diversi film

Alcuni dei quali hanno vinto l'Oscar

Toscani si è impegnato in politica con i Radicali

(Ansa)
di

#AccaddeOggi: il 27 febbraio 1996 nascono i Pokémon

Le avventure di Pikachu e compagni nascono come videogiochi

Vengono inventati dal giapponese Satoshi Tajiri

In poco tempo fanno il giro del mondo

La Pokemon Company fabbrica inizialmente per la Nintendo

L'enorme successo sulla console ha portato alla creazione di anime, film e cartoni

Senza dimenticare un gioco di carte collezionabili diffusissimo

Le piccole creature immaginarie hanno generato miliardi di introiti

Nel 2017 l'azienda ha dichiarato di aver venduto 300 milioni di videgames

Il cartone è stato diffuso in Italia sulle reti Mediaset

(foto Ansa e Youtube)
di

#AccaddeOggi: il 26 febbraio 1991 Berners brevetta il Word Wide Web

Il computer Next Cube utilizzato come primo Server Web

Inizialmente ha scopo dimostrativo e di ricerca

Viene creato per il sistema Nextstep (in foto Berners)

Presenta un'interfaccia in bianco e nero

E non è utilizzabile in altri sistemi operativi

Introduce gli attuali "menù", "avanti" e "indietro" presenti oggi nei vari pc, cellulari e tablet

Lo storico ingegnere Robert Cailliau, collega di Berners

I suoi successori sono il Violawww e Mosaic. Cessa di essere prodotto nel 1993 (Ansa)
di

#AccaddeOggi: il 25 febbraio 1964 Cassius Clay diventa campione mondiale dei pesi massimi

Sconfigge - inaspettatamente - il campione in carica, Sonny Liston

Ha solo 22 anni ed ha iniziato ad allenarsi all'età di 11

Nasce il 17 gennaio 1942 a Louisville, Kentucky

È il primo figlio di Cassius Clay Sr. e di sua moglie Odessa

Si avvicina alla dottrina della Nation of Islam

Cambia nome in Muhammad Ali

Si ritira dall'attività agonistica nel 1981

Muore nel 2016 dopo una lunga battaglia contro il Parkinson (foto Ansa)
di

#AccaddeOggi: il 24 febbraio 1990 muore Sandro Pertini

L'8 luglio 1978 Pertini diventa il settimo presidente della Repubblica

Probabilmente il presidente più amato del Popolo

Durante la Seconda guerra mondiale partecipa attivamente alla Resistenza

Nasce nel 1896 in provincia di Savona

Un uomo forte e carismatico (foto Ansa)
di

#AccaddeOggi: il 23 febbraio 1996 esce nelle sale il film Trainspotting

Viene diretto da Danny Boyle

E' tratto dal romanzo omonimo di Irvine Welsh del 1993

Il film è stato presentato fuori concorso al Festival di Cannes

Presto diventerà un vero e proprio cult

Nel 2004 è stato definito il film scozzese migliore di tutti i tempi

A oltre vent'anni di distanza ha avuto un seguito (foto Ansa)
di

#AccaddeOggi: il 22 febbraio 2015 la Dinamo Sassari vince la Coppa Italia

E Milano cade a Desio, in una finale sempre dominata dal Banco di Sardegn

La partita si chiude con un 101-94

In panchina, ancora una volta, c'è Meo Sacchetti

Il migliore della serata sarà Logan, con 25 punti

Come 12 mesi fa l'Armani era considerata la favorita...

È il secondo successo consecutivo nel Final Eigh (Archivio L'Unione Sarda)
di

#AccaddeOggi: il 21 febbraio 1965 Malcolm X viene assassinato

Il lader viene ucciso durante un suo discorso a New York

Aveva solo 39 anni

Viene ucciso dai membri della Nation of Islam...

... di cui lui stesso aveva fatto parte

Da sempre si è schierato a favore dei diritti umani e degli afroamericani (Ansa)
di

#AccaddeOggi: il 20 febbraio 2010 Valerio Scanu vince Sanremo

Scanu con Antonella Clerici sul palco dell'Ariston

Insieme ad Alessandra Amoroso

La premiazione

L'artista al pianoforte

L'artista con in mano l'ambita statuetta

Sul palco di Tale Quale show (Foto dell'Ansa)
di

#AccaddeOggi 19 febbraio 2008 Fidel Castro annuncia il suo ritiro dalle cariche presidenziali

Dopo 49 anni al potere

Dalla rivoluzione del gennaio 1959 Castro è sempre stato il leader numero uno a Cuba

Aveva già lasciato il potere una prima volta nel 2006...

...a causa di una diverticolite all'intestino

Lascia tutti i poteri al fratello Raul Castro Ruz

Morirà all'età di 90 anni, il 26 novembre 2016 (foto Ansa)
di

#AccaddeOggi: il 18 febbraio del 1954 nasce l'attore americano John Travolta (Ansa)

Nel 1977 è la star del film cult "La febbre del sabato sera" (Ansa)

Una scena di "Grease" (Ansa)

Ha recitato al fianco di Uma Thurman in "Pulp Fiction", diretto da Quentin Tarantino (Ansa)

È stato ospite al Festival di Sanremo del 2006 (Ansa)

L'attore americano ha ottenuto l'abilitazione come pilota di linea (Ansa)

Nel 2016 la mini serie tv "The People v. O.J. Simpson", in cui recita, vince un Emmy (Ansa)

Con la moglie Kelly Preston all'ultima edizione del festival di Cannes (Ansa)
di

#AccaddeOggi: il 17 febbraio del 1984 la prima proiezione di "C'era una volta in America" (foto Wikipedia)

Robert De Niro è l'interprete principale della pellicola (foto Wikipedia)

La banda di gangster (foto Wikipedia)

Deborah, l'amata del protagonista "Noodles" (Ansa)

La scena della fumeria d'oppio (foto Wikipedia)

Tra gli attori protagonisti, anche James Woods (foto Wikipedia)

Il regista Sergio Leone (Ansa)
di

#AccaddeOggi: il 16 febbraio del 1979 nasce a Urbino Valentino Rossi (Ansa)

Nel 1997 vince il suo primo campionato mondiale nella 125 (foto Wikimedia)

Con l'amico Marco Simoncelli (foto Instagram)

Esulta dopo il trionfo nel Gran Premio d'Italia nel 2005 (Ansa)

Con Jorge Lorenzo (Ansa)

Nel 2009 festeggia la sua centesima vittoria in Moto Gp (foto Wikimedia)

La Curva Nord dell'Inter, di cui è un grande tifosi, gli dedica uno striscione (Ansa)

In sella alla Yamaha con il numero "46" (Ansa)

Con la fidanzata Francesca Novello (foto Instagram)
di

#AccaddeOggi: il 15 febbraio 1898 nasce a Napoli Antonio De Curtis

La celebre scena della lettera in "Totò, Peppino e la... malafemmena" (foto Wikimedia)

Lo sketch con il "ghisa" milanese in piazza del Duomo (foto Wikimedia)

Con il registra Alberto Lattuada (Ansa)

L'attore partenopeo ha recitato anche in "Uccellacci e uccellini" di Pier Paolo Pasolini (foto Wikimedia)

Raffigurato in un murale (Ansa)

La piazza che gli è stata dedicata nel quartiere Sanità di Napoli (Ansa)
di

#AccaddeOggi: il 14 febbraio del 2004 muore Marco Pantani

Le forze dell'ordine davanti al residence "Le Rose" di Rimini, dove è stato trovato il corpo

Il "Pirata" in maglia rosa

Con la bandana gialla

Nel 1999 viene trovato con un livello di ematocrito più alto del consentito

I tifosi del Cesena gli dedicano uno striscione

Fiori davanti al chiosco gestito dalla madre del ciclista

Paolo e Tonina Pantani e il monumento dedicato al figlio a Cesenatico (tutte le foto sono Ansa)
di

#AccaddeOggi: il 13 febbraio 1895 Auguste e Louis Lumière brevettano il cinematografo

Un disegno dell'apparecchio

Il modello conservato all'Istituto Lumière

Un manifesto pubblicitario

Il 28 dicembre la prima proiezione pubblica a Parigi

Un fotogramma de "L'uscita dalle officine Lumière"

La stelle di Auguste Lumière alla Walk of fame

Il monumento dedicato ai due imprenditori a Lione (foto Wikipedia)
di

#AccaddeOggi: il 12 febbraio del 1924 esce il primo numero de "L'Unità"

La testata (foto Wikipedia)

Antonio Gramsci, fondatore del giornale

La prima pagina del 14 giugno 1984 dedicata alla morte di Enrico Berlinguer

L'apertura il giorno dopo la caduta del muro di Berlino

Massimo D'Alema e Furio Colombo (Ansa)

Concita De Gregorio diventa direttrice nel 2008 (Ansa)
di

#AccaddeOggi: 11 febbraio 2013, la rinuncia di Benedetto XVI

La notizia su L'Unione Sarda

Nel 2004, ancora cardinale, con papa Giovanni Paolo II

Con la cancelliera tedesca Angela Merkel

I due papi

Due mesi dopo la rinuncia il conclave sceglie Josè Bergoglio

Le foto sono dell'Ansa
di

#AccaddeOggi: 10 febbraio 1962, nasce Piero Pelù

Giudice di The Voice of Italy, con Noemi e Raffaella Carrà

Assieme a Ghigo Renzulli, con cui ha fondato i Litfiba

Pelù è nato a Firenze il 10 febbraio 1962

Sempre in prima linea per i diritti umani, con Jovanotti e Ligabue ha firmato "Il mio nome è mai più", brano-manifesto del pacifismo italiano

A Torino, per presentare la sua autobiografia "Indentikit di un ribelle"

(Le foto sono dell'Ansa)
di

#AccaddeOggi: 9 febbraio 1943, nasce Joe Pesci

L'attore spegne oggi 76 candeline

In "Quei bravi ragazzi"

In "Mamma ho perso l'aereo"

Con Marisa Tomei in "Mio cugino Vincenzo"

Con Ralph Macchio, sempre in "Mio cugino Vincenzo"

Con il cast di "Arma letale 4"

Con Teo Teocoli ai Telegatti 1996

(Foto Ansa, Wikipedia e frame Youtube)
di

#AccaddeOggi: 8 febbraio 1976, esce al cinema "Taxi Driver"

La locandina originale

Nel cast anche una giovanissima Jodie Foster, nei panni di una baby prostituta

De Niro e la moglie Grace, nel 2016, durante le celebrazioni per il 40esimo anniversario d'uscita del film

Sybil Shepherd, protagonista femminile della pellicola

De Niro con il regista del film, Martin Scorsese, nel 2008

"Stai parlando con me?", la frase più celebre del film, su un volantino pubblicitario

(Foto Ansa e Wikipedia)
di

#AccaddeOggi: 7 febbraio 1952, nasce Vasco Rossi

Il Kom è nato a Zocca (Modena) il 7 febbraio 1952

Nel 1976, a inizio carriera

Negli anni Novanta

Il pubblico a uno dei suoi concerti, puntualmente esauriti

Due pagine su L'Unione Sarda, dedicate al concerto del 18 settembre 2010

(Le foto sono dell'Ansa)
di

#AccaddeOggi: 6 febbraio 1952, sale al trono Elisabetta II d'Inghilterra

Le nozze con Filippo di Edimburgo

Alle nozze del figlio Carlo con lady Diana

Con Paul McCartney

Sul trono, con la corona sul capo

Giovanissima, poco dopo l'incoronazione

(Le foto sono dell'Ansa)

Il giorno dell'incoronazione
di

#AccaddeOggi: 5 febbraio 2000, esordio vincente dell'Italia al Sei Nazioni

Diego Dominguez abbraccia capitan Troncon al fischio finale

Diego Dominguez, grande protagonista del match

Manuel Dallan placcato dallo scozzese Gregor Townsed

Tifosi sugli spalti

Il francobollo celebrativo

(Foto Ansa)
di

#AccaddeOggi: 4 febbraio 2004, nasce Facebook (foto Pixabay)

Oggi si calcola che sia il terzo sito più visitato al mondo

I suoi utenti sono milioni

Il suo scopo iniziale era quello di raggruppare, inserendo nome e foto, tutti gli studenti di Harvard

All'interno del proprio profilo si possono inserire informazioni e foto

La "F" simbolo di Facebook

Mark Zuckerberg (Archivio L'Unione Sarda)

Zuckerberg è stato anche "Uomo dell'anno" per il Time
di

#AccaddeOggi: 3 febbraio 1991, si scioglie il Pci (nella foto Ansa i simboli della falce e del martello)

Armando Cossutta (Archivio L'Unione Sarda)

Antonio Gramsci, tra i fondatori del partito

Giorgio Napolitano e Armando Cossutta

Giorgio Napolitano, Massimo D'Alema e Achille Occhetto

Achille Occhetto

Napolitano visita la casa museo di Antonio Gramsci a Ghilarza (Ansa)

A Livorno la targa sull'edificio in cui è stato fondato il Pci (Ansa)
di

#AccaddeOggi: 2 febbraio 2014, muore Philip Seymour Hoffman (Archivio L'Unione Sarda)

È stato attore e regista

Un ricordo da parte dei fan

Nel film "Truman Capote - A sangue freddo", per il quale ha ricevuto l'Oscar

Fiori davanti alla sua foto

L'attore e regista è stato trovato morto nella sua casa a Manhattan

La notizia su L'Unione Sarda
di

#AccaddeOggi: 1 febbraio 2011, muore Maria Ausilia Piroddi (Archivio L'Unione Sarda)

La notizia sulla prima pagina de L'Unione Sarda

Era soprannominata la "zarina" di Bari Sardo

In tribunale, non mancava mai alle udienze

Con gli avvocati

Uno scatto del 2008

In aula

Un primo piano di Maria Ausilia Piroddi

Quando è morta aveva 52 anni

I giudici l'hanno condannata a due ergastoli

Pier Paolo Demurtas, una delle vittime

La seconda vittima: Franco Pintus

Durante una deposizione in aula

Il funerale
di
© Riproduzione riservata

COMMENTI