Addio a Omar Sharif, indimenticabile Dottor Zivago
Cinema in luttoLutto nel mondo del cinema: è morto oggi all'età di 83 anni Omar Sharif.
Al secolo Michel Demitri Shalhoub, nacque ad Alessandria d'Egitto nel 1932.
La sua carriera iniziò con piccoli ruoli in patria, ma il successo planetario arrivò con "Lawrence d'Arabia", che lo vide protagonista nel 1962 assieme a Peter O'Toole.
Altra pellicola cult fu "Il Dottor Zivago", di David Lean, tre anni più tardi.
E poi non mancarono ruoli di ogni tipo, compresi i western, come "L'oro di McKenna", del 1969, dove interpretò il bandito messicano Colorado accanto a Gregory Peck e Telly Savalas.
Ancora, nel 1969, vestì i panni di Ernesto Guevara in "Che!".
Più recente (2003) l'interpretazione in "Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano" che gli valsero il premio come Miglior attore al Festival del Cinema di Venezia.
Quanto alla vita privata, era un grande appassionato di bridge, tanto da essere considerato uno dei massimi campioni a livello internazionale. Celebre fu il flirt con Barbra Streisand, mentre nel 1955, per poter sposare la star egiziana Faten Hamama (da cui divorziò negli anni Settanta) si convertì dal cristianesimo all'Islam.