#AccaddeOggi: 26 marzo 1975, nasce Roberto Bolle

26 marzo 2022 alle 07:01

Roberto Bolle spegne oggi 47 candeline. Il primo ballerino della Scala, che è anche Principal Dancer dell'American Ballet Theatre di New York e Guest Artist al Royal Ballet, è nato il 26 marzo 1975 a Casale Monferrato, nell’Alessandrino, ma ha vissuto a Trino (Vercelli), dove si trova anche quello che lui chiama “il luogo del cuore”, ossia la chiesa di San Michele in Insula.

Ha 12 quando entra alla scuola di ballo dell’Accademia Teatro alla Scala ed è il 1990 quando gli occhi del grande Rudolf Nureyev cadono su di lui, tanto da sceglierlo per il ruolo di Tadzio in “Morte a Venezia”. Offerta che il teatro gli vieterà di accettare in quanto troppo giovane.

È il 1996 quando viene nominato primo ballerino e comincia a girare il mondo con le varie rappresentazioni. Arriva poi a organizzare i suoi galà, chiamati “Roberto Bolle and friends”, il primo sul sagrato del duomo a Milano e in poi a Napoli in piazza del Plebiscito. Avrà anche uno spettacolo su Rai 1 a lui dedicato: “Roberto Bolle - La mia danza libera”, presentato nel 2016da Luisa Ranieri e Francesco Pannofino, con ospiti come Carla Fracci, Virginia Raffaele, Jovanotti, Paola Cortellesi e Nicoletta Manni.

(Unioneonline/s.s.)