#AccaddeOggi: 22 luglio 2001, muore Indro Montanelli

22 luglio 2021 alle 07:01

Esattamente 20 anni fa il mondo del giornalismo perdeva uno dei suoi "giganti": Indro Montanelli.

Nato a Fucecchio nel 1909, Montanelli è morto il 22 luglio 2001, a Milano, all'età di 92 anni. 

Per decenni firma di punta del Corriere della Sera, passò poi alla direzione de Il Giornale e, nel 1994, in polemica con l'editore di allora, Silvio Berlusconi, decise di fondare un nuovo quotidiano, La Voce. 

A Milano, dove ha vissuto e lavorato per gran parte della sua vita, gli è stata dedicata una statua, all'interno dei giardini pubblici di via Palestro. Un monumento spesso danneggiato da vandali e contestatori che rimproverano ancora oggi a Montanelli le nozze, durantre la campagna in Africa da giovane soldato, con una minorenne, uno dei fatti più discussi e dibattuti della sua vita. 

Montanelli non fu solo giornalista, ma anche scrittore: celebre la serie di volumi da lui firmata in collaborazione con Mario Cervi dedicati alla Storia d'Italia.

Di sé, a proposito della sua attività di cronista e intellettuale, ebbe a dire: "Ho un solo padrone: i miei lettori".

(Unioneonline/l.f.)