Urbanistica: via libera della Giunta al ddl sul patrimonio edilizio
Tutte le novità previste dal documentoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
A pochi giorni dalla proroga del piano casa esistente, la Giunta regionale approva il disegno di legge presentato da Quirico Sanna "Disposizioni per il riuso, la riqualificazione e il recupero del patrimonio edilizio esistente, e altre disposizioni in materia di governo del territorio".
Il testo di 21 articoli prevede la modifica della legge 8 e incrementi volumetrici nelle strutture turistico ricettive che ricadono nelle zone F, sia in quelle che si trovano oltre la fascia dei trecento metri. In questi casi è previsto anche l'aumento del numero delle stanze.
Per quanto riguarda l'agro, l'edificazione di fabbricati per fini residenziali è consentita anche ai non imprenditori agricoli. Quanto al posizionamento delle strutture al servizio della balneazione, è ammesso per l'intero anno solare, proprio per favorire la destagionalizzazione della stagione turistica.
Il ddl si prefigge di incentivare e migliorare la qualità architettonica e la sicurezza del patrimonio esistente, favorendo l'utilizzo dell'edilizia sostenibile di materiali locali e fonti di energia rinnovabili.
(Ro. Mu.)