Una persona su quattro a rischio povertà, l'allarme di Bankitalia
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È aumentata la quota di individui a rischio di povertà in Italia.
Lo riferisce la Banca d'Italia nel suo documento "Indagine sui bilanci delle famiglie italiane".
La quota di persone a rischio di povertà, cioè con un reddito inferiore al 60% di quello considerato medio (pari a circa 830 euro mensili), è salita al 23% nel 2016 dal 19,6% nel 2006.
Il rischio di povertà, spiega l'istituto, è più elevato per le famiglie con capofamiglia più giovane, meno istruito, nato all'estero, e per le famiglie residenti nel Mezzogiorno.
Nel caso di famiglie di migranti l'incidenza di questa condizione è salita dal 34% al 55% in dieci anni.
Tra il 2006 e il 2016 il rischio è diminuito solo tra le famiglie con capofamiglia pensionato o con oltre 65 anni.
In crescita anche le diseguaglianze nella distribuzione della ricchezza: nel 2016 il 5% del "Paperoni" deteneva il 30% della ricchezza complessiva.
(Unioneonline/F)