Stipendi in contanti, mai più: da luglio una legge contro le false buste paga
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Mai più buste paga in contanti.
Lo stabilisce una norma contenuta nella legge di Bilancio: dal prossimo primo luglio si potranno pagare i lavoratori soltanto attraverso un bonifico, altri strumenti di pagamento elettronico, i contanti (ma solo passando attraverso lo sportello dove il datore di lavoro ha aperto un conto corrente di tesoreria), o un assegno consegnato direttamente al lavoratore.
È questo un modo per garantire la tracciabilità dei flussi di denaro ma soprattutto combattere i pagamenti in nero e quelli "regolari" ma di somme inferiori rispetto a quelle dichiarate, entrambe le tipologie troppo diffuse nel lavoro manuale (i dipendenti vessati - secondo Censis-Confcooperative - sono 3,3 milioni).
Il provvedimento riguarda subordinati, cococo e lavoratori delle cooperative, mentre per il momento ne sono esclusi colf o badanti che lavorano almeno quattro ore al giorno per lo stesso datore. Per chi non rispetterà le regole, sono previste sanzioni che andranno da mille a cinquemila euro.
(Unioneonline/D)