Siddura, la cantina di Luogosanto, ambasciatrice del vino sardo nel mondo
Ha collezionato quattro ori e cinque argenti alla kermesse internazionale. Tutti i suoi vini sono stati premiatiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Siddura ambasciatrice della Sardegna nel mondo. L'Isola è arrivata quinta nella classifica delle migliori regioni produttrici di vino al XXI World Wine Contest che si svolge in Portogallo.
A far sventolare la bandiera dei quattro mori hanno contribuito le straordinarie performance di Siddura, la cantina di Luogosanto.
L'azienda guidata da Massimo Ruggero ha fatto incetta di medaglie - quattro ori e cinque argenti - scalando a passi da gigante la classifica delle migliori realtà vitivinicole, in cui si è posizionata seconda.
"Un onore rappresentare la Sardegna in una competizione che mette a confronto le regioni più importanti del settore. I premi ricevuti dimostrano ciò che sosteniamo da sempre, la qualità dei vini sardi è strettamente connessa al territorio. A Siddura godiamo di condizioni microclimatiche particolarmente adatte alla coltivazione della vite", afferma Ruggero.
Erano 4.300 i vini in concorso, a decretare i vincitori una giuria qualificata. Sono 111 vini sono stati ritenuti meritevoli di un premio.
Tra questi spicca Siddura: nove medaglie, una per ogni vino della sua gamma. Come dicevamo, quattro d'oro e cinque d'argento.
I giurati hanno inoltre riconosciuto il ruolo di primaria importanza della Sardegna nella produzione di vini di qualità.
(Unioneonline/L)