"Siamo fuori dal tunnel", Padoan ottimista sulla ripresa economica
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Siamo fuori dal tunnel".
Il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan è "fortemente ottimista" sul futuro dell'economia italiana.
Ha parlato di "segni positivi strutturali" e si è detto convinto che con la crescita il nostro Paese diventerà meno fragile anche sul debito.
"Stiamo lasciandoci alle spalle cose preoccupanti, come la fragilità del sistema bancario e l'inerzia degli investimenti. Siamo usciti dal tunnel e stiamo percorrendo una strada... Stavo per dire un sentiero stretto, ma vedo il sentiero allargarsi", ha aggiunto.
Per questo "non è irrealistico immaginare negli anni prossimi un salto di qualità dell'economia. Gli anni prossimi saranno migliori", ha spiegato il ministro.
Se da un lato, è innegabile che ci siano elementi di miglioramento nell'ambito dell'economia internazionale, dall'altro - ha affermato - "c'è una crescita in Italia più che proporzionale, che si deve spiegare con le misure adottate negli ultimi anni" dal governo, di cui ha difeso alcuni provvedimenti.
"Gli 80 euro hanno dato un sostegno importante ai consumi delle famiglie colpiti dalla crisi, hanno dato una svolta a fiducia e consumi. Poi sono arrivati esportazioni e investimenti. Stiamo lasciando alle nostre spalle tante cose, non solo la crisi: anche la fragilità del sistema bancario e l'inerzia degli investimenti. Il lavoro non è finito, l'agenda delle misure da implementare e da approvare è ancora molto ampia. Ma secondo me la strada è quella", ha sostenuto Padoan.
Infine, a proposito della riduzione delle tasse ha dichiarato: "Vanno abbassate in modo sostenibile", utilizzando le risorse disponibili "per aumentare gli incentivi alle imprese ad assumere i giovani".
(Redazione Online/F)