Sardegna, crescono le presenze negli stabilimenti balneari: +10%
A giugno sono aumentati i clienti delle spiagge organizzate dell'IsolaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un'estate con tanti ombrelloni chiusi negli stabilimenti, ma non in Sardegna.
Lo afferma il Sindacato italiano balneari, secondo cui nel mese di giugno i clienti delle spiagge organizzate dell'Isola sono aumentati del 10%, mentre in molte altre Regioni sono diminuiti, anche a causa del maltempo.
In particolare, spiccano le percentuali negative nel Lazio e in Abruzzo (-20%), ma hanno registrato minori presenze anche gli stabilimenti di Campania, Emilia Romagna, Liguria, Molise e Toscana (-10%).
In terreno positivo, insieme alla Sardegna, anche Friuli Venezia Giulia e Veneto (+20%), Marche (+15%) e Puglia e Sicilia (+10%).
"La causa principale, oltre alla situazione economica delle famiglie, è stato il maltempo che ha condizionato molte località in questi due primi mesi estivi, tanto che diversi stabilimenti hanno subìto danni rilevanti alle strutture e attrezzature", ha fatto sapere Antonio Capacchione, presidente del Sib.
Si conferma in tutta Italia, invece, la tendenza degli ultimi anni con i weekend da tutto esaurito.
(Unioneonline/F)