Rai, con il canone in bolletta scoperti 5,6 milioni di evasori
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il canone Rai in bolletta ha portato alla scoperta di 5,6 milioni di evasori, che negli scorsi anni non pagavano quella che, a tutti gli effetti, è una vera e propria tassa sul possesso dell'apparecchio televisivo.
Lo dicono i dati relativi al 2016 diffusi dall'Agenzia delle Entrate.
L'anno scorso la riscossione dell'imposta attraverso i contratti di fornitura dell'elettricità ha infatti consentito di far emergere il 34,3% di contribuenti in più rispetto al 2015, circa a 22,2 milioni di utenti.
In particolare, è la Campania la regione che ha registrato la percentuale più alta di emersione, con il 68%, seguita dalla Sicilia (58,1%) e dalla Calabria (57,3%).
Nel Nord invece la regione con la percentuale maggiore di contribuenti emersi è stata il Veneto (38,1%), al secondo posto il Piemonte (33,8%) e al terzo il Trentino Alto Adige (32,9%)
(Redazione Online/F)