Pensione di cittadinanza, si potrà avere anche cash. Nuova stretta sui furbetti dell'Isee
Nuovi emendamenti presentati al decretone con reddito e quota 100Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La pensione di cittadinanza potrà essere erogata anche "con le modalità ordinarie di erogazione della pensione", quindi anche in contanti (trattandosi di somma inferiore alle mille euro) e non solo sulla card del reddito di cittadinanza.
È quanto prevede un emendamento al decretone presentato dalle due relatrici del provvedimento, Elena Murelli (Lega) e Dalila Nesci (M5S).
E non è l'unico, per un provvedimento (quello del reddito di cittadinanza) che sta subendo modifiche nonostante in molti abbiano già richiesto il sussidio.
C'è poi l'ulteriore stretta contro i furbetti dell'Isee, finalizzata a scovare i "finti" genitori single. Un emendamento prevede che in presenza di figli minori vada presentato l'Isee che tenga conto della situazione di entrambi i genitori, anche se non sono sposati né conviventi. A meno che uno dei coniugi sia sposato con un'altra persona o il giudice abbia stabilito un assegno di mantenimento.
(Unioneonline/L)